|
|
|
l'alpeggio di Vaudaletta ed il
casotto del PNGP |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
la
cascatella nel vallone di
Vaudalettaz |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
l'ampio vallone di Vaudalettaz |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
punta
Calabre e Granta Parey |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
il
torrente di Vaudalettaz. Sullo
sfondo punta Calabre, Granta Parey e
becca de la Traversiere |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
laghetto di recente formazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ghiacciaio e punta Leynir |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dal
colle: alta Val di Rhemes |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dal
colle: gruppo del Bianco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
il
laghetto (2892 m) sul quale si
riflettono il ghiacciaio di
Vaudalettaz e la Punta Leynir |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
laghetto alpino (2892 m) ai piedi
del ghiacciaio di Vaudalettaz |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
il
torrente di Vaudalettaz |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
panoramica dal col Leynir |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
panoramica da vallone da Vaudalettaz |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|